Le donne cambiano la Storia, cambiamo i libri di Storia.

Le donne cambiano la Storia, cambiamo i libri di Storia.
LE DONNE CAMBIANO LA STORIA, CAMBIAMO I LIBRI DI STORIA

29 novembre 2021

italialaica news n.13/2021

 .it

Il sito dei laici italiani vi segnala:

Editoriale

“FERMATEVI FABBRICATORI DI ARMI”

 Marcello Vigli 14.11.2021

Papa Francesco nell’omelia pronunciata durante la celebrazione della Messa nella visita al cimitero militare francese, a Roma il 2 novembre, ha lanciato un appello ai fabbricatori di armi: “Queste tombe sono un messaggio di pace: fermatevi fabbricatori di armi, fermatevi!”. Ed ha… 


Articoli

SALVIAMO IL MONDO A PARTIRE DAI NOSTRI CERVELLI

Giovanni Fioravanti 05.11.2021

La pandemia pare abbia fatto della razionalità una funzione misteriosa, a volte ingombrante, addirittura considerata pericolosa o per lo meno limitante. Non avere esercitato la nostra mente alla razionalità può comportare però di essere facilmente vittime della scissione fra i due sistemi…


Notizie

EXIT-ITALIA ASSOLTA: NON FU ISTIGAZIONE AL SUICIDIO, MA LIBERA AUTODETERMINAZIONE DELLA PERSONA

Exit-Italia 15.11.2021

Silvio Viale, consigliere comunale della Lista Civica, coordinatore dell’Ass. radicale Adelaide Aglietta e responsabile scientifico di EXIT-Italia, ha diffuso la seguente nota:

“Il Tribunale di Catania ha assolto Emilio Coveri, presidente di EXIT-Italia, per il suicidio assistito di…


Notizie

4 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DI AZIONE SU PACE E CLIMA

Disarmisti esigenti-WILPF Italia e partners 07.11.2021

Verso Glasgow: salviamo il clima con il disarmo e senza il nucleare

La nostra proposta è quella di porre l'accento sul disarmo come contributo indispensabile alla soluzione del problema climatico.

Per risolvere l’emergenza climatica, la Cop26 di Glasgow dovrebbe prevedere 5 punti:

1.…


Notizie

CARI SENATORI, CARI PRELATI PERCHÈ GIOITE MENTRE VENGONO NEGATI DEI DIRITTI AI NOSTRI FIGLI LGBT?

La Tenda di Gionata 04.11.2021

Il 27 ottobre 2021 in Senato il ddl Zan è stato seppellito tra gli applausi e le dichiarazioni di giubilo di numerosi senatori e di alcuni alti prelati. Fa strano vedere tanta gioia mentre si nega alle persone LGBT, alle donne e ai disabili il diritto di essere protetti dalla cieca violenza…


Rassegna stampa

15.11.2021, LAICITÀ DELLA SCUOLA news, novembre 2021

Coordinamento per la laicità della Scuola 15.11.2021

Notiziario on line del Coordinamento per la laicità della scuola

Editoriale:

L’Italia resta senza una legge contro l’omotransfobia

Sull'affossamento del ddl Zan abbiamo chiesto all'avv. Anronio Caputo un parere come uomo di legge impegnato nel campo dei diritti e della laicità. Si rimanda…


Rassegna stampa

15-11-2021, Emma, PAPA FRANCESCO “MISOGINO DELL’ANNO”, www.micromega.net

www.micromega.net, www.emma.de 15.11.2021

La rivista femminista tedesca EMMA ogni anno premia l’uomo che nell’anno precedente si è distinto per atteggiamenti e dichiarazioni sessiste. Quest’anno il riconoscimento di "Sexist Man Alive" va a Bergoglio. Qui le motivazioni della redazione.

Ci sono molte cose buone da dire su questo…


Rassegna stampa

15-11-2021, Stefano Tamagnone, EMILIO COVERI: «UCCIDERSI È UN DIRITTO. PURE IO ANDAI IN SVIZZERA PER NON DOVER SOFFRIRE», www.cronacaqui.it

Stefano Tamagnone, www.cronacaqui.it 15.11.2021

Con l’associazione Exit informa sul suicidio assistito dal 1996: «Ogni settimana mi chiamano in 90 perché vogliono morire. Io sono arrivato a Basilea per farlo, ma ho rinunciato per loro»

«Se ho mai pensato al suicidio? Sei anni fa. Non ne potevo più. Partii con un amico e me ne andai a…


Forum

UNA MESSA PER IL MILITE IGNOTO, ANCHE NO

Alessandro Giacomini 07.11.2021

L' Arroganza della Chiesa Cattolica e la scarsa sensibilità delle autorità nella commemorazione del milite ignoto, ha raggiunto anche quest'anno il suo obiettivo.

Il Milite Ignoto o Soldato Ignoto è un militare italiano caduto al fronte durante la prima guerra mondiale e sepolto a Roma…


Forum

DL ZAN AFFOSSATO

L. P. 29.10.2021

Io dopo aver visto senatori che esultavano perché si negano diritti a persone lo confermo, mi sento apolide a casa mia. L'altra questione. Sono credente io e non credo che il Vaticano rispetti i Vangeli come dice di voler fare. Sono rimasti a una idea veterotestamentaria gravemente omofoba…


Lo scaffale

Edy Bernasconi, LIBERTÀ E LAICITÀ, L'eredità di Emilio Bossi (Milesbo) a 150 anni dalla nascita e a 100 dalla morte

Recensione di Pierino Marazzani 14.11.2021

Fontana Edizioni, Pregassona-Lugano, 2020, pagine 190

Saggio biografico di carattere storico-politico-filosofico, ricchissimo di elementi anticlericali e antireligiosi, a favore della laicità delle istituzioni.

Il testo è corredato da bibliografia, elenco delle pubblicazioni di Emilio Bossi…


Lo scaffale

DI TAGLIOLE E DIRITTI NEGATI: DA CHE PARTE SCEGLIAMO ANCORA DI STARE, una raccolta di pubblicazioni di EDIZIONI LA MERIDIANA

edizioni la meridiana www.lameridiana.it 04.11.2021

Alessandro Taurino, CULTURA DELLE DIFFERENZE E SESSUALITÀ, Dal rapporto sesso/genere alla fluidità dell'identità

Un viaggio nel complesso universo delle identità sessualmente connotate, attraverso il continuo riferimento a un articolato corpus teorico-epistemologico e metodologico di…


Lo scaffale

Luca Savarino, EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO, Una prospettiva protestante sul fine vita

Ufficio Stampa Claudiana 03.11.2021

Claudiana Editore, Torino, 2021, pagine 198, euro 17,50

Da questioni confinate nell’ambito dell’etica medica, eutanasia e suicidio assistito sono diventate sempre più questioni antropologiche fondamentali che riguardano il modo in cui i cittadini delle società occidentali desiderano…


Eventi

FINE VITA: PARLIAMONE CON MARCO CAPPATO E LEOPOLDO SANDONÀ

Vicenza, venerdì 03 dicembre, ore 20.30, Teatro San Marco, contrà S. Francesco 76

Incontro a cura dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, cellula Vicenza-Padova, con MARCO CAPPATO (tesoriere associazione Luca Coscioni) e LEOPOLDO SANDONÀ (bioeticista e…


Eventi

EUROPEAN DREAM, IL SOGNO DI UN’EUROPA PATRIA DEI DIRITTI

Da sabato 20 novembre a mercoledì 15 dicembre, varie sedi

Al via EUROPEAN DREAM, rassegna di incontri e riflessioni sulla cittadinanza europea e i diritti civili, un progetto promosso da Arci Reggio Emilia e Iniziativa laica, con il contributo della Regione Emilia-Romagna e la media…


 



e molto altro ancora su: italialaica.it  sito dei laici italiani

17 novembre 2021

da "Labroots Trending Newsletter" Psilocibina e cannabis per trattare l'ansia e la dipendenza

 16 NOV 2021 8:36 PST

Psilocibina e cannabis per trattare l'ansia e la dipendenza

SCRITTO DA: Kerry Charron

Il Center for Psychedelic and Consciousness Research della Johns Hopkins University ha appena ricevuto una sovvenzione di 4,9 milioni di dollari per studiare come il trattamento psichedelico influenzi il comportamento, l'umore, la cognizione, la funzione cerebrale e i marcatori biologici della salute. Questa sovvenzione storica consentirà ai ricercatori della JHU di condurre uno studio multi-sito e pluriannuale sulla base della loro precedente ricerca che punta all'efficacia dei trattamenti psichedelici per la dipendenza e i disturbi d'ansia.

Diversi studi di ricerca precedenti hanno evidenziato l'efficacia della psilocibina nella gestione della dipendenza e dell'ansia. Lo studio pilota di JHU del 2014 ha esaminato il ruolo svolto dalla psilocibina nella cessazione del fumo. I partecipanti si sono impegnati in 15 settimane di terapia intensiva e hanno scritto un diario sui fattori scatenanti della dipendenza dal fumo prima di ricevere la psilocibina. In condizioni supportate con un adeguato screening, preparazione, monitoraggio e cure di follow-up, i partecipanti hanno sperimentato una riduzione del desiderio di nicotina dopo aver assunto dosi moderate di psilocibina. I ricercatori della JHU ritengono che la psilocibina sia efficace perché è un modo che non crea dipendenza per trattare la causa principale della dipendenza e non solo i sintomi associati all'astinenza da nicotina. Alcuni partecipanti allo studio affermano di non aver più fumato una sigaretta daltrattamento con psilocibina per smettere di fumare .

Uno studio del 2016 ha scoperto che la psilocibina allevia l'ansia e la depressione vissute dai malati di cancro. I ricercatori hanno notato che i pazienti hanno sostenuto miglioramenti dell'umore da moderati a elevati per 6 mesi. I ricercatori della JHU ritengono che questa efficacia sia il risultato della psilocibina che consente il "crosstalk" tra diverse parti del cervello che aiuta a ridurre al minimo i pensieri ansiosi.

Gli effetti degli psichedelici e della cannabis sono entrambi poco studiati, ma stanno guadagnando ampia attenzione per il loro potenziale medicinale. Un recente studio di ricerca sull'uso di cannabis per i disturbi dell'umore suggerisce che la cannabis riduce efficacemente i sintomi di ansia e depressione. La Drug Enforcement Agency (DEA) ha propostoaumento della produzione di cannabis e droghe psichedeliche a fini di ricerca. L'obiettivo è sviluppare trattamenti approvati dalla FDA per diversi materiali vegetali psicoattivi attualmente classificati come sostanze controllate dalla Tabella I. La ricerca sulla miscelazione di elementi psicoattivi è fondamentale per comprendere come la medicina delle piante può essere ottimizzata per trattare i disturbi mentali e le aggiunte. Questi studi chiave, un maggiore accesso ai finanziamenti federali e la proposta della DEA rappresentano un punto di svolta nel sostegno alla ricerca sulla cannabis e sui trattamenti psichedelici per i disturbi dell'umore.

 

Fonti:  Johns Hopkins University Medicine ,  Marijuana Moment ,  studio di ricerca JHU sulla psilocibina che riduce l'ansia

 

 

Circa l'autore
  • Kerry Charron scrive degli sviluppi della ricerca sulla cannabis medica. È una tecnica di coltivazione per Sanctuary Medicinals Florida e ha partecipato a iniziative di advocacy per la cannabis medica.

Da OPENPOST: Sempre meno le donne al governo delle grandi città italiane - Com’è organizzato il ministero della giustizia


Sempre meno le donne al governo delle grandi città italiane
Sempre meno le donne al governo delle grandi città italiane

Prima delle elezioni amministrative di ottobre 2021 erano 10 i comuni capoluogo di provincia con una donna alla guida della giunta comunale. Una quota decisamente bassa, il 9,26%, che dopo le elezioni si è ulteriormente ridotta al 5,56%. Tra i 6 territori amministrati attualmente da una donna, nessuno è capoluogo di regione. In seguito alle elezioni si sono infatti sciolte le giunte comunali di Torino e Roma, fino a quel momento guidate da due sindache, entrambe del Movimento 5 stelle (M5s).

6 su 108

le sindache di comuni capoluogo di provincia.

In tutti i capoluoghi di regione infatti è stato eletto un uomo alla carica di sindaco. Ciascuno di questi per bilanciare almeno in parte lo squilibrio di genere ha nominato una donna come vicesindaco. Sulla quota di assessori di diverso sesso invece i sindaci hanno compiuto scelte diverse. A Torino infatti le donne in giunta sono esattamente la metà, sindaco incluso. A Roma, Milano e Bologna invece è stato nominato un numero uguale di assessori di entrambi i sessi ed è solo la presenza del sindaco in giunta a squilibrare il dato a favore della componente maschile. Solo a Trieste invece la giunta vede una partecipazione femminile inferiore al 40%, la quota minima teoricamente prevista dalla legge Delrio.

L’equilibrio di genere nelle giunte delle grandi città andate al voto

Il numero di donne e di uomini presenti nelle giunte comunali delle città capoluogo di regione andate al voto a ottobre 2021

Sempre meno le donne al governo delle grandi città italiane
Mappe del potere

Gli ultimi articoli:

Com’è organizzato il ministero della giustizia - Il ministero della giustizia e la struttura a cui la costituzione attribuisce il compito di gestire l’organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia. Leggi