AGISCI !: solidarizza con l'ASEAN LGBT Caucus e IGLHRC nel chiedere l'inclusione dei diritti LGBT nella Dichiarazione dell'ASEAN sui diritti umani!L'Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (ASEAN) è un'organizzazione regionale istituita nel 1967 e comprende i paesi della regione del Sud-est asiatico. Nel 2009, la Commissione intergovernativa dell'ASEAN sui diritti umani (AICHR) è stata costituita per promuovere e proteggere i diritti umani delle persone nella regione ed è stata incaricata di formulare la dichiarazione dei diritti umani ASEAN , che aveva lo scopo di parificare tutti i diritti umani di tutte le persone nella regione del sud-est asiatico. | ![]() | ||
Attualmente le persone LGBTIQ in questa regione sono oggetto di discriminazioni e di violenza sistematica approvata dallo Stato. Siamo preoccupati che la mancanza di riconoscimento della tutela delle persone LGBTIQ sanciti dalla Dichiarazione dei diritti umani dell'ASEAN rischi di esacerbare (o peggiorare) ulteriormente i diritti delle persone LGBTIQ nei rispettivi paesi. Durante il dialogo intercorso con gli Stati, i membri del Comitato per i diritti umani hanno espresso preoccupazione per le denunce di violazioni dei diritti LGBT ricevuti da organizzazioni non governative, in particolare sui seguenti temi:
La dichiarazione ASEAN dei diritti umani non comprende o non riconosce i diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersessuali e queer (LGBTIQ). Fin dall'inizio i gruppi LGBT hanno chiesto l'inclusione dei diritti umani basati sull'orientamento sessuale e l'identità di genere nella Dichiarazione dell'ASEAN sui diritti umani, ma le nostre richieste sono cadute nel vuoto. Si tratta di un chiaro segnale da parte dei paesi membri dell'ASEAN che essi non riconoscono l'esistenza di persone LGBTIQ e non hanno alcun interesse a proteggere e promuovere i diritti umani delle persone LGBTIQ in questa regione. |
|
Nessun commento:
Posta un commento