Certo che ci vuole anche una o più associazioni ben determinate a promuovere una azione di questo genere nell'Università, a spenderci energie e attenzione !
AMg
Nello specifico, le nuove attività proposte agli studenti saranno:
1) Incontri di sensibilizzazione sulle tematiche connesse al genere, all'orientamento sessuale, all'omofobia e alla transfobia, rivolti agli studenti di diversi Corsi di Laurea dell'Ateneo federiciano; corsi di formazione professionalizzanti da realizzarsi con gli studenti di specifici Corsi di Laurea che si presuppone possano un domani trovarsi di fronte ad un'utenza composta anche da persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali). Al termine delle azioni formative i partecipanti disporranno di nuovi strumenti concettuali ed operativi per meglio fronteggiare le dinamiche psico-sociali relative allo stigma di genere e all'omofobia.
2) Un ciclo di Seminari a cadenza mensile tenuti da ricercatori italiani che si occupano delle tematiche connesse all'identità di genere, all'orientamento sessuale, ai transessualismi, all'omofobia e transfobia. Per ogni incontro sarà invitato un ricercatore che presenterà il suo lavoro su una delle tematiche suddette, aprendo una discussione e una riflessione con il pubblico. L'intenzione è quella di dare spazio ai "giovani" che si occupano in ambito scientifico dei temi di interesse della Sezione con un taglio interdisciplinare.
3) Un Cineforum nel corso del quale, oltre alla visione di un film sulle tematiche trattate, verrà proposto un momento di discussione in gruppo. Il momento di dibattito sarà guidato dalle associazioni che sul territorio sono impegnate in prima linea sui temi affrontati dal film.
Fiduciosi in una vostra attiva collaborazione, vi salutiamo cordialmente
La Sezione del Servizio Psico-pedagogico del Centro di Ateneo SInAPSi
Nessun commento:
Posta un commento