"IL CREDERE E' STATICO, L'ESPERIMENTARE E' DINAMICO"
I valori della laicità sono stati illustrati durante il convegno "Laicità ed Istituzioni" tenutosi il 30 u.s. alla sala della Provincia.
Dai temi generali, un excursus storico sul laicismo dello Stato, sapientemente illustrati da Maria Mantello (Vice Presidente dell'Associazione Nazionale del Libero Pensiero Giordano Bruno) si è passati ad argomenti esemplicativi, vedi la condizione discriminata dei matrimoni civili che a fronte di centinaia di parrocchie autorizzate al rito concordatario, offre solo poche sedi comunali.
Questo è quanto detto da Vittorio Marinelli della European Consumers di Roma.
Maria Castronovo invece ha toccato i problemi educativi alla laicità consigliando un'equa distribuzione sincretica dell'ora di religione.
Gianfranco Paris e Osvaldo Ercoli (Presidente della Associazione del Libero Pensiero, sezione di Viterbo) hanno sottolineato la necessità della visione laica negli atti amministrativi locali, annunciando inoltre la fusione di interessi laici nell'Alto Lazio ( sezione unica Viterbo-Rieti)
Per non dimenticare l'aspetto delle libertà personali è stato utile l'intervento di Aurelio Rizzacasa ineggiante ad una equanime laicità spirituale.
Il moderatore, Paolo D'Arpini.
Nessun commento:
Posta un commento