Mon, 15 Ottobre 2007
Credo che l'Ospedale Pertini sia nel V Municipio; per raggiungerlo dalla fermata Quintiliani della metro B c'è una breve strada, via della Pietra Sanguigna, interdetta al solo traffico automobilistico, viste le molte buche nell'asfalto e la mancanza di illuminazione pubblica.
Segnalo che a pochi metri dall'Ospedale, su questa via, c'è un deposito di immondizie parzialmente bruciate e rifiuti vari e evidentemente rifornito costantemente da cittadini incivili: è un pericolo per la salute e a 200 metri dall'Ospedale stesso. Ci sono anche gruppi di cani randagi aggressivi e baracche, abitate e fatiscenti: un luogo che nemmeno nell'India del secolo scorso si sarebbe potuto immaginare, meno che mai nella Capitale e a 2 passi da un centro sanitario: si può fare qualcosa ?
Io ho allertato la ASL e il Comando dei VVUU competenti oltre all'AMA.
La ASL allo 0641434951 si è dichiarata incompetente e mi ha rinviato ai VVUU di zona che prima mi hanno fatto notare che era sicuramente una via privata e non potevano intervenire; quando gli ho fatto notare che bruciare immondizie non è concesso nè in città nè altrove, specialmente ai privati e vicino ad un Ospedale, hanno finalmente accolto la mia segnalazione, prendendo nota del mio telefono e nome, ma senza darmi un numero di protocollo o altro. L'AMA, contattata per ultima, mi ha detto che probabilmente la strada non è di competenza AMA essendo privata, ma che dovevo richiamarli tra una settimana citando il numero di protocollo che mi ha fornito, per sapere se poi l'AMA era comunque intervenuta; in caso contrario avrei quindi dovuto chiamare il Municipio che NON SI SAREBBE POTUTO RIFIUTARE.
Tutti molto gentili, ma in pratica non ho avuto conferme di un sicuro intervento di bonifica.
Nessun commento:
Posta un commento