Le donne cambiano la Storia, cambiamo i libri di Storia.

Le donne cambiano la Storia, cambiamo i libri di Storia.
LE DONNE CAMBIANO LA STORIA, CAMBIAMO I LIBRI DI STORIA

14 ottobre 2007


CONVEGNO: L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E LE AREE PROTETTE

PARCHI VIVI”

ROMA – NUOVA FIERA DI ROMA - 27 OTTOBRE 2007 – ORE 10,00

( Sala B Pad. 14 )


Un momento di analisi e riflessione: dal disastro degli incendi alla rinascita dei parchi. Dalla scuola al cittadino.


PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE


09,45 – Apertura dei lavori e saluti;


10,00 - Parchi Vivi 2007 – dal parco che non c’è (Parco Nazionale Val d’Agri) al Parco

Nazionale del Gran Paradiso –

Relatori: Alberto Gioffrè, Glauco Giacomelli e Vito l’Erario


10,30 – Il disastro del Parco del Gargano. Una testimonianza diretta dal Presidente del Parco

Giandiego Gatta


10,50 – Il quadro generale degli incendi nelle aree protette italiane, la prevenzione per il

futuro. Il ruolo degli enti parco nella prevenzione e lotta agli incendi boschivi.

Relatore: Il Direttore Generale del Ministero Ambiente Aldo Cosentino


11,20 – La scuola e l’educazione, una strategia per prevenire disastri ambientali. L’esperienza

di Vivere il Mare e di Parchi e Parchi. Relazione del Direttore delle manifestazioni:

Francesco Scorza


11,45– Incidenza dei cambiamenti climatici sullo stato di salute dei parchi naturali.

Prospettive sull’adattabilità. Relatore: Riccardo Valentini.

12,00 – Dall’educazione ambientale al turismo responsabile un percorso per migliorale il

rapporto uomo natura. Esperienze a confronto:per la coop. Atlantide Angela Pezzoni

per l’AITR ( Ass. Italiana Turismo Responsabile) Dario Urselli.

12,30 – brevi interventi riservati agli enti parco naturali presenti al convegno di Roma.



13,00 – termine dei lavori.


Coordina il dott. Ezio Sina – Responsabile AK Roma

Segreteria Convegno: 0761.223480 e-mail: ak@accademiakronos.it

Nessun commento: