Le donne cambiano la Storia, cambiamo i libri di Storia.

Le donne cambiano la Storia, cambiamo i libri di Storia.
LE DONNE CAMBIANO LA STORIA, CAMBIAMO I LIBRI DI STORIA

4 maggio 2021

PLASTICA

 Finalmente in Italia aumenta il riciclo e il recupero di plastica.

Una inversione alla tendenza nata negli anni sessanta, con la produzione dei materiali plastici, dovuta alla  scoperta, allo sviluppo e alla produzione dei vari polimeri che hanno rapidamente conquistato i mercati e conseguentemente infestato l'ambiente, data la loro praticamente impossibile naturale  biodegradabilità.

Ci sono voluti sessanta anni perché la gente cominciasse seriamente a prendere coscienza che tutto ciò è un pericolo per la sopravvivenza generale.

AMg

2 maggio 2021

Da OpenPolis 29.04.21: Le abitudini degli italiani negli acquisti online - Il riutilizzo degli imballaggi di plastica - La diffusione degli e-book in Italia

 

Openpolis
Ecologia e Innovazione - Ogni giovedì.

Sviluppo sostenibile, transizione digitale, tutela del territorio e cambiamento climatico.


Le abitudini degli italiani negli acquisti online

Con il lockdown è aumentato notevolmente il numero di italiani che acquistano su piattaforme di e-commerce, ossia da siti che vendono prodotti online. L'impossibilità di recarsi nei negozi dedicati ha fatto sì che lo shopping si facesse attraverso questa modalità. Un'abitudine quindi in notevole crescita, ma che era già diffusa nel 2019, come è emerso dall'indagine campionaria Istat.

34,8%

degli italiani nel 2019 dichiara di aver fatto compere online nei 3 mesi precedenti al sondaggio.

La diffusione di questo fenomeno ha assunto dimensioni differenti nelle regioni italiane. Infatti, nel nord le persone che dichiarano durante l'intervista di aver acquistato online nei tre mesi precedenti al sondaggio superano mediamente il 35%. In particolare nel nord-ovest si arriva a quota 40%. Tale valore cala fino a non raggiungere il 30% in alcune regioni del sud. Tra queste Sicilia e Campania, le regioni con le percentuali inferiori, rispettivamente pari a 24,4% e 23,2%. Infine, dall'analisi campionaria Istat emerge che i prodotti più gettonati sugli e-commerce sono i vestiti e gli articoli sportivi (43,8%).

In Lombardia e Valle d’Aosta gli acquirenti online superano il 40%

Persone che hanno dichiarato di aver fatto acquisti online negli ultimi 3 mesi (2019)

Le abitudini degli italiani negli acquisti online
Ecologia e Innovazione

Gli ultimi articoli:

In Italia aumenta il riciclo e il recupero di plastica - L’Unione europea e l’Italia per ridurre l’inquinamento sia su terra che nei mari hanno cercato attraverso provvedimenti di incentivare la riduzione della produzione di imballaggi di plastica e aumentare il riciclaggio ecosostenibile. Leggi

La diffusione degli e-book in Italia - Da alcuni anni gli e-book sono divenuti una nuova modalità di lettura per molti italiani. Una diffusione che varia sia tra i diversi territori che tra le diverse fasce d’età e titoli di studio. Leggi

italialaica news n.06/2021

 .it

Il sito dei laici italiani vi segnala:

Editoriale

LA TURCHIA E L'ISLAM

Attilio Tempestini 29.04.2021

All'etichetta di dittatore, che il nostro Presidente del Consiglio ha attribuito al presidente turco Erdogan, questi ha risposto di essere stato, nella sua carica, eletto; piuttosto che -come Draghi- nominato. Il punto però è di vedere quanto a Draghi, chi l'ha nominato: e siccome è stato,… 


Articoli

PRESUNZIONE DI INFALLIBILITÀ

Elio Rindone 24.04.2021

Nel dare la notizia della morte di Hans Küng, uno dei più grandi teologi del 900, il giornale della Conferenza Episcopale Italiana ricordava che il teologo svizzero era “notoriamente il contestatore del dogma sull’infallibilità del Papa. Una posizione resa nota presso il grande pubblico…


Forum

POLIZIA CONTRO NERO, MARRAZZO (PARTITO GAY): LAMORGESE CHIARISCA L'ACCADUTO

ufficiostampa@fabriziomarrazzo.it - press@partito.gay 29.04.2021

"In merito al ragazzo nero aggredito il 25 aprile da 5 poliziotti della Municipale di Padova con una presa al collo e buttato a terra - dichiara Fabrizio Marrazzo Portavoce Partito Gay per i diritti LGBT+, Solidale, Ambientalista e Liberale - chiediamo alla ministra Lamorgese di chiarire su…


Forum

LA COSTITUZIONE E LA LAICITÀ

Michele 28.04.2021

Sono un vostro lettore. Mi sono letto la Costituzione dove qualche parvenza di laicità si intravede. Quando si legge l'articolo 7, si comincia a dubitare. Con la revisione del Concordato di Craxi muore tutta la laicità. In appendice a questo concordato c'è un papello che cancella sia la…


Eventi

MOSTRA “UTOPIA DEMOCRATICA”

Roma dal 3 maggio al 31 luglio dalle 10.00 alle 16:00 dal lunedì al venerdì presso la sede della Fondazione Basso in via della Dogana Vecchia 5

Un percorso digitale e immersivo per i luoghi della democrazia. Dalle carte e dai libri della Fondazione Basso

La mostra è incentrata…




e molto altro ancora su: italialaica.it  sito dei laici italiani